Trofeo Italiano Amatori 2018 Autodromo del Mugello 25 – 26 Agosto (quinto round)
www.trofeoitalianoamatori.it
COMUNICATO STAMPA
Al Mugello il penultimo round del TROFEO ITALIANO AMATORI
In pole: De Patre (600 Base) – Fortunati (600 Avanzata) – Scagliarini (600 Pro)
Reitano (1000 Base) – Deste (1000 Avanzata) – Cirotto (1000 Pro)
Quinto e penultimo round all’Autodromo del Mugello del Trofeo Italiano Amatori, il campionato ideato da Daniele Alessandrini e gestito dal Moto Club Motolampeggio di Roma che anche in questa circostanza ha portato in pista ben 220 piloti, divisi nelle classi 600 e 1000, un quarto dei quali wild card, a conferma del successo che il trofeo riscuote oltre che fra gli iscritti, anche fra i piloti occasionali così come fra quelli provenienti da altri campionati.
Come di consueto due i turni a disposizione di ogni categoria per realizzare il miglior crono e aggiudicarsi le pole position. Entrambe le frazioni si sono svolte su pista asciutta, ad esclusione di parte della 600 Base e dell’intera 1000 Base, quando a metà pomeriggio, un forte acquazzone si è abbattuto sul circuito, dando così sfogo all’alto tasso di umidità che ha reso gran parte della giornata estremamente afosa.
Le pole sono di: Davide De Patre (Triumph) 2’01,411 600 BASE – Christian Fortunati (Honda) 1’59,969 600 AVANZATA – Mattia Scagliarini (Kawasaki) 1’57,861 600 PRO – Antonio Reitano (Yamaha) 1’59,243 1000 BASE – Roberto Deste (Kawasaki) 1’57,348 1000 AVANZATA – Libero Peppino Cirotto (Ducati) 1’55,961 1000 PRO
Grazie al miglior crono ottenuto nel primo turno della 600 Base e che nessuno è riuscito a migliorare nel secondo, a causa della pioggia arrivata all’improvviso in pista, l’abruzzese di Atri Davide De Patre (Triumph), conquista la sua prima pole fra gli Amatori mettendo alle spalle Mirko Zappon (Honda) che ha un ritardo di un decimo e il capoclassifica della categoria Mauro Cocchi (Yamaha) distanziato di sette decimi.
Griglia unica per la 600 AVANZATA e PRO, ma ovviamente classifiche separate così nella PRO, che si prospetta combattutissima, si registrano tre piloti in meno di 80 millesimi. Il migliore è risultato ventenne bolognese Mattia Scagliarini (Kawasaki) che nell’ordine ha regolato Giacomo Luminari (MV Agusta) e il leader del campionato Daniele Zinni (Yamaha). Lotta serrata anche nella classe Avanzata dove il già campione Christian Fortunati (Honda), ha imposto la sua legge, precedendo di due decimi Riccardo Picciuto (Yamaha) e di poco più Nicola Gianico entrambi su Yamaha.
A Causa dei numerosi iscritti, la classe 1000 BASE, continua ad essere divisa in due gruppi. Quello dei migliori è risultato combattutissimo con tre concorrenti in meno di due decimi. Il più veloce è stato il torinese Antonio Reitano che ha messo in fila il capoclassifica Tiziano Mattioli e Christian Lauretti entrambi su BMW. Nel gruppo B, partenza al palo per Luca Marlia (Aprilia) davanti a Andrea Canovi anch’egli sulla moto di Noale e Stefano Zattara Yamaha.
Griglia al massimo della capienza per la 1000 AVANZATA, dove il bresciano Roberto Deste (Kawasaki), dopo essere passato dalla base alla categoria superiore ed aver colto subito il successo, prova a confermare quanto fatto nel quarto round sempre al Mugello e conquista la pole con un decimo di vantaggio su Massimo Dovesi (Kawasaki) e mezzo secondo su Roberto Bernardi (BMW). Tutti i piloti di alta classifica sono andati ad occupare i posti che contano, compreso il leader del campionato Manuel De Vecchi (Kawasaki) che apre la seconda fila a otto decimi da Deste.
Infine nella 1000 PRO, la top class del Trofeo Amatori, prima pole stagionale per il sardo Libero Peppino Cirotto (BMW), capace di migliorare il suo crono di un secondo netto fra il primo e il secondo turno delle prove ufficiali. Immediatamente dietro a Cirotto il leader del torneo Alessandro Rossi (Yamaha), con un ritardo di soli 21 millesimi. Completa la prima fila della griglia il marchigiano Filippo Marino Kawasaki a due decimi dal poleman.
Tutte le gare del Trofeo Italiano Amatori si svolgeranno domani, ad aprire le ostilità alle ore 10,30 la classe 600 Avanzata/Pro. A seguire: 1000 Pro, 1000 Avanzata, 600 Base, 1000 Base gruppo A e 1000 Base gruppo B.
Ufficio Stampa
Autodromo del Mugello, 25 Agosto 2018
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609