COMUNICATO STAMPA
Al Mugello il quinto e penultimo round del TROFEO ITALIANO AMATORI
IN POLE: Bennati (600 Base) – D’Ettore (600 Avanzata) – Mantovani (600 Pro)
Porcelli (1000 Base) – Brugnone (1000 Avanzato) – Temporin (1000 Pro)
Quinto e penultimo round oggi e domani all’autodromo del Mugello per i piloti del Trofeo Italiano Amatori, il campionato dei non professionisti organizzato dal Moto Club Motolampeggio di Roma presieduto dal Daniele Alessandrini che, anche in questa circostanza, ha portato in pista oltre 150 piloti distribuiti in cinque gare.
Al termine dei due turni di prove ufficiali, svoltesi con una discreta temperatura, anche se mitigata da una leggera brezza e caratterizzate da numerose bandiere rosse, che hanno richiesto anche l’intervento sanitario, hanno ottenuto le pole position e quindi scatteranno dalla prima posizione in griglia per la cilindrata 600, il fiorentino Daniele Bennati (Yamaha) nella Base, il romano Marco D’Ettore nella Avanzata e il romagnolo Manuele Mantovani (Honda) nella Pro; mentre nella 1000 il veneto Fabio Porcelli (BMW) nella Base, il piemontese Christian Brugnone (Ducati) nella Avanzata e il laziale Mirko Temporin (Kawasaki) nella Pro.
Il dominatore della classe 600 Base – Avanzata Marco D’Ettore ha confermato di non avere rivali in questa categoria dove, con il crono di 2 minuti netti ha letteralmente stracciato gli altri concorrenti. Dietro al capoclassifica seguono il romano Giorgio Cannone, il bolognese Fabio Giusti e l’umbro Guido Ticini, tutti su Yamaha. Completano la prima fila Gianluca Chiavari (Honda) e lo statunitense Connor London (Suzuki) al via come wild card. Per la classe Base che gareggerà insieme alla Avanzata, il miglior giro è stato ottenuto dal pilota di casa Daniele Bennati, davanti a Vincenzo Zampedri, entrambi su Yamaha) e a Giancarlo Cipolla (Kawasaki).
Il miglior giro della classe 600 pro lo ha stabilito Christian Napoli con 1’57.531, ma purtroppo il portacolori della Tecnobike, attualmente secondo in classifica generale, è caduto nel primo turno, al rientro in pista subito dopo una bandiera rossa, riportando la frattura del perone e quindi non sarà in gara. Al suo posto partirà dalla pole il romagnolo di Lugo Manuele Mantovani (Kawasaki) che aveva un ritardo di un secondo esatto da Napoli. In prima fila anche il calabrese Pietro Osnato (Yamaha) e Michele Zambino (Kawasaki). La seconda fila si apre con il leader del campionato Michele Cloroformio che di soli 39 millesimi precede la wild card Salvatore Torrisi, entrami su Yamaha, sesto crono per Carlo Corsini (Kawasaki).
Sorpresa nella classe 1000 Base con la pole ottenuta da Fabio Porcelli (BMW) che ha fermato il crono di soli 40 millesimi sopra i due minuti. Il pilota di Mestre ha dato nove decimi al capoclassifica Riccardo Chiusura e un secondo e sette alla wild card Michele Vecchi tutti e due su Kawasaki, come sempre in sella a una “verdona” è Claudio Morganti che apre la seconda fila davanti a Mario Minella (Yamaha) e Tiziano Grilletto (Honda).
Va alla wild card piemontese Christian Brugnone in sella alla Ducati Panigale, la pole della classe 1000 Avanzata, il pilota di Aqui Terme ha ottenuto 1’58.290 rifilando sette decimi al padovano Manuele Zambelli (BMW) e un secondo e due al romano Igor Del Grosso (Suzuki). In seconda fila si sono posizionati Giusto Morosi (Yamaha), Nicola Malfatto (BMW) e il leader del torneo Luca Pelabasto (BMW).
Bella prova del laziale Mirko Temporin nella 1000 Pro, il rider di Latina ha fermato il cronometro su 1’56.823, precedendo di un secondo il bresciano Michele Tomasoni (Aprilia) che di pochi millesimi ha avuto la meglio sulla wild card Riccardo Di Pietrogiacomo (Yamaha). La seconda fila si apre ancora con una wild card, Massimiliano Storai che con la sua Yamaha ha messo in fila Simone Sbrana (Honda) e il leader del torneo Yuri Vacondio (Kawasaki).
Le gare del Trofeo Italiano Amatori sono inserite nel programma della Coppa FMI e apriranno l’intensa giornata agonistica del Mugello alle ore 9,15 con la corsa della classe 600 Pro, a seguire la 1000 Pro, la 1000 Avanzata, la 600 Base/Avanzata e la 1000 Base.
Ufficio Stampa
Autodromo del Mugello , 27 Agosto 2016
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609