Trofeo Italiano Amatori 2019 – Autodromo Internazionale del Mugello 24 – 25 Agosto (5° round)
www.trofeoitalianoamatori.it
COMUNICATO STAMPA
LE POLE DEL QUINTO ROUND DEL TROFEO ITALIANO AMATORI
GIOSTRA (600 Base) – MUNERATO (600 Avanzata) – GAMBA (600 Pro)
MATTIOLI (1000 Base) – MANCASTROPPA (1000 Avanzata) – PINNA (1000 Pro)
Scarperia – Dopo la pioggia che ha avversato le prove libere del venerdì, entrambe le sessioni di qualifica del quinto round del Trofeo Italiano Amatori di scena all’autodromo del Mugello, si sono svolte con pista asciutta e una temperatura inferiore ai trenta gradi, con il cielo parzialmente coperto e un tasso di umidità che si è fatto sentire. Ben 212 piloti si sono presentati per questo appuntamento di fine agosto, confermando il successo che ormai da anni riscuote il Trofeo ideato e realizzato dal patron Daniele Alessandrini e gestito dallo staff del Moto Club Motolampeggio di Roma.
Prima pole della carriera per l’ascolano Davide Giostra che con 2’02.154 si assicura la partenza al palo della classe 600 Base, il portacolori della Kawasaki ha portato a casa il risultato per soli 76 millesimi mettendo alle spalle il toscano di Marradi Alessandro D’Antonio e per mezzo secondo il lombardo Nicola Crestanini entrambi su Yamaha. Da segnalare il bel quarto tempo di Cristina Peluso (Honda) al via come wuil card.
Un lungo duello a distanza ha caratterizzato le prove della classe 600 Pro/Avanzata, le due categorie della 600 che corrono raggruppate, alla fine ad avere la meglio nella Pro è stato l’italosvizzero Massimo Gamba (Honda) con il tempo di 1’57939 che di tre decimi ha superato il catanese Salvatore Torrisi (Yamaha). Il siciliano per 20 millesimi ha regolato il leader del campionato Vincenzo Ostuni. Nella categoria Avanzata miglior tempo di Stefano Munerato (Yamaha) con il crono di 1’59.427 il lombardo ha messo in fila il corregionale Marco Sartorato (Kawasaki) e il vicentino Mirko Zappon (Honda) rispettivamente di tre e quattro decimi.
Va alla wild card, Alessandro Mattioli la pole della classe 1000 Base, il bolognese di Cento e dipendente della Ducati, la stessa moto con la quale corre, spera che questo sia un buon viatico per un ritorno a tempo pieno nelle gare il prossimo anno. Mattioli ha fermato il cronometro su 1’59.230 precedendo l’altra wild card, l’albanese Emitjon Ceci (Kawasaki) che ha pagato 166 millesimi. Completa la prima fila il veronese Mattia Rossignoli con un ritardo dal poleman di poco meno di un secondo, capace di migliorarsi notevolmente nella sessione pomeridiana.
Al termine di numerosi cambi di posizione ad aggiudicarsi la pole della classe 1000 Avanzata è il lombardo Daris Mancastroppa (BMW) grazie al miglior tempo realizzato nel primo turno di prove quando ha ottenuto 1’57.453. Dietro a lui, distanziato di poco meno di tre decimi, il pilota di casa Piefrancesco Campani (BMW) che ha sua volta di un decimo esatto ha fatto meglio del mantovano Pietro Sartori (Kawasaki), attualmente secondo in classifica generale. Soltanto settimo ma con un ritardo contenuto il leader del torneo Alessandro De Momi.
Seconda pole consecutiva al Mugello per Tommaso Pinna (BMW), il sassarese grazie a un secondo turno di prove velocissimo, stacca 1’55.634 nella classe 1000 Pro ed ha la meglio di oltre mezzo secondo sul vicentino di Bassano del Grappa e capoclassifica del campionato Matteo Bizzotto (Yamaha). Terzo crono per l’altro sardo Libero Peppino Cirotto (BMW) che si migliora di quasi un secondo e mezzo rispetto al primo turno guadagnando così la prima fila con un ritardo di poco più di sette decimi da Pinna.
Tutte le gare del Trofeo Italiano Amatori si svolgeranno nella mattinata di domenica, ad aprire le ostilità alle 9,30 la gara B della 1000 Base a seguire la gara A, quindi la 1000 Pro, la 1000 Avanzata, la 600 Avanzata/Pro e a chiudere alle 13.00 la 600 Base.
Ufficio Stampa
Autodromo del Mugello, 24 Agosto 2019
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609