Misano World Circuit “Marco Simoncelli” 28 – 29 settembre sesto e ultimo round
COMUNICATO STAMPA
LE POLE DELL’ULTIMO ROUND DEL TROFEO ITALIANO AMATORI 2019
LECCE (600 Base) – CAMPACI (600 Avanzata) – CORSINI (600 Pro)
GIRAUDO (1000 Base) – SARTORI (1000 Avanzata) – TRAINI (1000 Pro)
Miglior crono di Scarabelli nella Rookies Challenge
Misano Adriatico – Iniziato con le prove ufficiali il sesto e ultimo round del Trofeo Italiano Amatori, in scena al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” che domenica assegnerà i titoli del 2019.
Al termine dei turni di qualifica le pole position sono andate per la classe 600 a: Alessandro Lecce (Yamaha) nella Base, Andrea Campaci (Yamaha), nella Avanzata e a Vincenzo Ostuni (Yamaha) nella Pro, mentre nella 1000 partiranno al palo: Fabrizio Giraudo (Yamaha) nella Base, Pietro Sartori (Kawasaki) nella Avanzata e Tiziano Traini (BMW) nella Pro.
Alessandro Lecce con il crono di 1’45.875 si aggiudica la prima pole nella classe 600 Base, il foggiano che è risultato il più veloce in entrambi i turni ha preceduto di tre decimi Alessandro Giostra (Kawasaki) attualmente secondo in classifica generale e in piena lotta per il titolo e il sorprendente Dennis Fantucci (Honda) che completa la prima fila. Quinto crono a sette decimi da Lecce per il leader del torneo Alessandro d’Ancona che precede Nicola Crestanini, anch’egli in lotta per il campionato.
Il leader della classe 600 Pro Ostuni, grazie a uno spettacolare ultimo giro nel turno pomeridiano si aggiudica la pole con 1’42.946 e per due decimi esatti spodesta il rivale Carlo Corsini (Yamaha) che sino a quel momento sembrava poter controllare tranquillamente il pugliese. Terzo a sorpresa, a mezzo secondo da poleman la wild card Andrea Campaci anch’egli in sella alle moto di Iwata che è risultato anche il migliore della categoria Avanzata che come noto si corre insieme alla Pro. Nella virtuale griglia della Avanzata Campaci ha preceduto il capoclassifica Stefano Munerato (Yamaha) e Corrado Fornari (Kawasaki).
Da evidenziare l’ottima performance di Rebecca Bianchi in gara come wild card, quarta assoluta che ha mancato la prima fila per soli cinquanta millesimi.
Prima pole stagionale per Giraudo nella 1000 Base che ferma il cronometro su 1’45.019, il pilota lombardo di tre decimi ha avuto la meglio sul leader del campionato Giuseppe Marsella (Ducati) e di oltre mezzo secondo su Thomas Stringara (BMW). In questa stessa classe da evidenziare anche il miglior tempo del molisano Mirko Scarabelli (Honda) risultato il migliore dei piloti del Rookies Challenge, il trofeo che si disputa all’interno della classe 1000 Base B.
Nella classe 1000 Avanzata nonostante che i giochi siano praticamente chiusi a favore di Alessandro De Momi (BMW), non molla Pietro Sartori (Kawasaki), attualmente secondo nella generale e nel finale del secondo turno riesce a togliere la gioia dell’ennesima pole al rivale precedendo di un decimo e mezzo, chiude la prima fila a un secondo esatto da Sartori, Gionata Fabbri (Kawasaki).
Dopo la delusione del Mugello che gli è costata la lotta per il titolo, si riscatta, almeno nelle qualifiche, il marchigiano Tiziano Traini che con 1’41.545 è il più veloce della classe 1000 Pro. Il portacolori della BMW ha regolato di due decimi il corregionale Alessandro Rossi (Yamaha) e di poco meno di mezzo secondo Fabio Gaspari (BMW) che nel finale del secondo turno ha escluso dalla prima fila, per soli 60 millesimi, il capoclassifica del torneo Matteo Bizzotto (Yamaha).
Ufficio Stampa
Misano World Circuit, 28 settembre 2019
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609