Trofeo Italiano Amatori 2020
COMUNICATO STAMPA
Varata la nuova stagione, tre prove per la Coppa Italia, a Misano e al Mugello
Il Trofeo Italiano Amatori 2020 si farà! Pronti calendario e nuova formula
Sei griglie, due per la 600, quattro per la 1000, confermato il Rookie Challenge
Dopo un lungo periodo in cui si sono alternati sfiducia, preoccupazione, incertezze, finalmente gli organizzatori del Moto Club Motolampeggio possono annunciare che il Trofeo Italiano Amatori 2020 si farà!
A sciogliere ogni residuo dubbio è stata la Federmoto che, la mattina del 4 giugno, ha ufficializzato il calendario della Coppa Italia, il contenitore di velocità di cui fa parte il Trofeo Italiano Amatori.
Tre le date in calendario (al posto delle iniziali sei), con debutto il 18 e 19 luglio al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, tappa intermedia il 22 e 23 agosto al Mugello e gran finale ancora sulla pista toscana, il 19 e 20 settembre.
Estremamente accattivante la formula che prevede, per tutti campionati inclusi nei week end di coppa, il doppio round, con una gara al sabato, disputata su 7 giri con partenza in modalità quick restart (con il solo meccanico e tempi ridottissimi di preparazione), ed una la domenica, sulla canonica lunghezza di 10 giri. Dunque i titoli 2020 del Trofeo Italiano Amatori saranno assegnati su sei gare, senza scarti.
Ma l’intero programma del fine settimana offre ulteriori opportunità ai piloti. Si parte con un turno di prove libere il venerdì mattina, cui seguirà la prima qualifica. La sessione di prove decisiva per la formazione della griglia di partenza si terrà il sabato mattina e poi, come detto, prenderanno il via le gare, su due giornate.
“In considerazione della grave emergenza da cui veniamo, è la formula migliore che avremmo potuto ottenere!” dichiara Daniele Alessandrini, ideatore e promoter del Trofeo Italiano Amatori. “Sono molto soddisfatto di quanto riusciamo a proporre ai nostri piloti e ringrazio la Federazione Motociclistica Italiana che ha accolto la richiesta degli organizzatori dei trofei inseriti nella Coppa Italia, di cui sono stato portavoce”.
Il trofeo ideato e realizzato appositamente per i non-professionisti (e che si disputa dal 2005), sarà articolato in questa particolarissima stagione su sei raggruppamenti, due per la 600 (Base e Avanzata – Pro) e quattro per la 1000: Base, Avanzata, Superior Cup (che prende il posto della Pro) e Rookie Challenge.
A decidere l’assegnazione alle diverse griglie saranno come sempre i tempi sul giro fatti segnare da ciascun pilota, adottati come riferimento oggettivo. In ogni classe si troveranno dunque concorrenti con prestazioni omogenee, a tutto vantaggio dello spettacolo, della sicurezza e della soddisfazione dei partecipanti.
Due le novità relative alle categorie, appunto la nuova denominazione della 1000 Pro, che diventa Superior Cup, e la suddivisione degli iscritti all’annunciato Rookie Challenge Pro tra il Rookie Challenge (autentica categoria di ingresso per la 1000) e la 1000 Base.
Il Rookie Challenge, inaugurato nel 2019, continua quindi a raggruppare in un contenitore unico i piloti esordienti, meno esperti o meno veloci, costituendo un prodotto che non ha eguali nel panorama nazionale.
Il trofeo rimane monogomma Metzeler, legato quindi ad un prodotto di altissima qualità come lo pneumatico Racetec RR (intagliato o anche slick, per la 1000), che ormai da molte stagioni si conferma performante, affidabile, sicuro.
Sono rimasti pochi posti disponibili nelle varie griglie di partenza ma comunque è sempre possibile iscriversi al Trofeo Italiano Amatori 2020.
L’iscrizione ha un costo, per tutte le categorie, di 2.300 Euro (prezzo finito), comprendenti la partecipazione al trofeo, l’iscrizione alle 6 gare ed ai 6 turni di qualificazione, un treno di pneumatici mescola K1 ed il kit con abbigliamento brandizzato e ombrello per la griglia di partenza.
Il costo di partecipazione per le wild card è di 650 Euro a gara.
I piloti hanno l’obbligo di acquistare un set di pneumatici ad ogni we di gara dal racing vendor Eventi 2 Ruore srl, presente nei circuiti.
Per informazioni: www.trofeoitalianoamatori.it, Daniele Alessandrini 340 2849619
5 giugno 2020
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609
Trofeo Italiano Amatori
Moto Club Motolampeggio – Roma
www.trofeoitalianoamatori.it
Info: Daniele Alessandrini, 340 2849619