Ciao a tutti ragazzi,
oggi abbiamo pubblicato i regolamenti sia tecnico che sportivo del Trofeo Italiano Amatori, in parte rivisti ed approvati dalla FMI.
E’ stato scelto di ritoccare leggermente i tempi della tabella di riferimento (riportata sia nel Regolamento Sportivo che nella presentazione) in quanto, a seguito della analisi dei tempi dei piloti iscritti nel Trofeo Italiano Amatori per il 2017, ci hanno permesso di avere griglie piene ed omogenee, entrambi elementi imprescindibili per il divertimento dei piloti, che tra l’altro da sempre caratterizzano il Trofeo Italiano Amatori.
Dall’elenco degli iscritti potrete vedere tutti i tempi autocertificati dai vostri avversari, e le varie sotto classifiche.
I ritocchi dei tempi sono stati indispensabili anche per le classifiche Time perché con i tempi ipotizzati in prima apertura delle iscrizioni, in alcuni casi evidenziava troppi piloti in una classifica (a volte la quasi totalità) mentre nell’altra Time troppo pochi per giustificarne la presenza. Pertanto ritoccando i tempi abbiamo fatto in modo di avere delle sotto classifiche dove, eccetto i piloti più veloci i quali non rientreranno, tutti gli altri potranno entrare in una delle classifiche Time ed avere così la possibilità di combattere in tutte le gare per un podio.
Se una sotto classifica Under o Over dovesse mancare (vedi ad esempio la Over 50 nella Classe 600 Base) è perché c’erano meno di 5 piloti e fare una classifica con un numero inferiore di 5 piloti non ha senso.
Le classi 600 Base, 1000 Base, 1000 Avanzata e 1000 Pro correranno in griglia singola mentre invece, in base al numero degli iscritti, le classi 600 Avanzata e 600 Pro, pur avendo classifiche separate, correranno in griglia accorpata.
Come potete vedere dall’elenco degli iscritti momentaneo, anche questa’anno avremo 5 griglie di partenza e sono tutte piene (o che si stanno riempiendo) tutto a beneficio del vostro divertimento.
Auguro a tutti voi una meravigliosa stagione motociclistica, con la speranza che il grande lavoro svolto dalla nostra organizzazione possa permettervi di divertirvi al meglio e tornare a casa felici dopo ogni week end di gara.
Un salutone a tutti
Daniele Alessandrini