COMUNICATO STAMPA
Dopo una mattinata di sole, le qualificazioni decisive disturbate dalla pioggia
LE PROVE DEL 2° ROUND DEL TROFEO ITALIANO AMATORI 2016, A MISANO
Autori delle pole position: Giusti (600 Base), Grandini (1000 Base), Cannone (600 Avanzata), Polini (1000 Avanzata), Cloroformio (600 Pro), Tomasoni (1000 Pro)
In una giornata contrassegnata dal meteo estremamente variabile si sono svolte le prove ufficiali del secondo round del Trofeo Italiano Amatori 2016 in programma in questo week end al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
A termine dei doppi turni di qualificazione, con quello della mattina – per fortuna dei piloti – tutto sull’asciutto, hanno ottenuto il miglior tempo il bolognese Fabio Giusti (Yamaha) nella classe 600 Base, il bresciano Nicola Grandini (BMW) nella 1000 Base, il romano Giorgio Cannone (Yamaha) nella 600 Avanzata, il bergamasco Alessandro Polini (BMW) nella 1000 Avanzata, il potentino Michele Cloroformio (Yamaha) nella 600 Pro e l’altro bresciano Michele Tomasoni (Aprilia) nella classe 1000 Pro
Nella classe 600 Pro, Cloroformio, dopo il doppio successo di Vallelunga si conferma anche a Misano come il pilota da battere; il giovane lucano ha ottenuto la pole position con il crono di 1’42.342, distanziando di sei decimi esatti Pietro Osnato (Yamaha) che, a sua volta, ha preceduto di soli 42 millesimi Carlo Corsini con la Kawasaki. Seconda fila per Gabriele Fusco (Yamaha), Marco Zambino (Kawasaki) e Cesare Luca Sansavini (Yamaha). Nono tempo per Christian Napoli (Honda), a quasi due secondi dal poleman, ottimo protagonista a Vallelunga e attualmente secondo in classifica generale.
Grazie al crono di 1’41.686, ottenuto nel primo turno, Tomasoni ottiene la pole nella classe 1000 Pro. Il bresciano ha preceduto di poco meno di mezzo secondo Simone Sbrana (Honda) e di oltre sette decimi l’altro portacolori Aprilia Mauro Patrignani. Sesto tempo per il leader del campionato Ludovico Riccio (Kawasaki), preceduto da una manciata di millesimi da Yuri Vacondio (BMW). Completa la seconda fila Mirko Temporin (Kawasaki) a un secondo di ritardo dal battistrada.
Dopo lo zero riportato nel primo round di Vallelunga, Polini tenta l’immediato riscatto nella classe 1000 Avanzata sul circuito adriatico e stacca una pole importante con il tempo di 1’43.276, rifilando oltre nove decimi all’altro pilota BMW Manuele Zambelli e quasi un secondo a Massimo Scalvini (Yamaha). Più attardati, seguono nell’ordine Stefano Jondini (Kawasaki), giunto secondo dietro a Toniolo nella gara romana, Mauro Benigni (Honda) e Luca Palabasto (BMW).
La classe 600 Base – Avanzata ha effettuato praticamente solo il turno della mattina, infatti quello pomeridiano è stato avversato dalla pioggia e così solo pochissimi piloti hanno deciso di scendere in pista, ovviamente senza nessuna velleità di migliorare il crono del primo turno. La pole è andata a Giorgio Cannone che, dopo il secondo posto riportato nel round d’apertura, si conferma uno dei piloti più veloci di questa categoria con il tempo di 1’45.629, rifilando quasi mezzo secondo a Marco Salimbeni (Kawasaki) e oltre sei decimi a Alessandro Leo (Yamaha). La seconda fila si apre con Fabio Giusti (Yamaha) che risulta essere anche il migliore della classe Base con un ritardo di soli sette decimi dal detentore della pole. Il bolognese ha regolato di una sola frazione di secondo, il vincitore di Vallelunga Marco D’Ettore (Honda) che a sua volta ha avuto la meglio sull’umbro Guido Ticini (Yamaha) caduto nel primo round quando si trovava nelle posizioni di testa.
Dopo la delusione riportata nella gara d’apertura della classe 1000 Base, con l’uscita di scena anticipata per la pioggia, quando era in lotta per il podio, Grandini tenta l’immediato riscatto a Misano e sin dalle prove ufficiali mette in chiaro di essere uno dei piloti di vertice. Il lombardo ferma il crono su 1’47.333, sette decimi meglio del portacolori Ducati Federico Carboni e ben un secondo di Gianfranco Giorgini (BMW). Il migliore della seconda fila è l’altoatesino Gunther Trafoier (Kawasaki) che di pochi millesimi ha regolato il secondo della classifica generale Luciano Russi (Kawasaki) e di poco più Francesco Rigo (Ducati). Il capoclassifica Amadori ha realizzato l’ottavo tempo a quasi due secondi dal battistrada.
Il programma delle gare del Trofeo Italiano Amatori, inserito come di consueto nel contesto della Coppa Italia FMI, si aprirà alle 10.00 con la classe 600 Pro, a seguire la 1000 Pro, la 1000 Avanzata, la 600 Base – Avanzata e chiuderà alle ore 13.00 la 1000 Base.
LE PROVE DEL 2° ROUND DEL TROFEO ITALIANO AMATORI 2016, A MISANO.pdf
Ufficio Stampa
Misano, 4 giugno 2016
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 832660
Foto: Marco Fattori, info@marcofattori.com