Quest’anno le iscrizione nella classe 1000 Base sono state tantissime, siamo arrivati a 50 richieste e per evitare di mandare a casa gli eccedenti ai 42, abbiamo deciso di aggiungere una griglia al fine di far correre tutti.
Per le prove di qualifica i piloti verranno suddivisi come segue:
-30 nella griglia della 1000 Base A con due turni di qualifica in esclusiva
-dal 31° in poi nella griglia della 1000 Base B con due turni di qualifica in esclusiva
Inseriremo i primi 30 tempi più veloci dichiarati nella griglia A, a seguire i piloti con i tempi più alti nella griglia B e tutti quei piloti che, in fase d’iscrizione, hanno dichiarato di non avere tempi di gara ufficiali al Mugello, poi a seguire tutte le wild card.
In questo modo ci saranno prove di qualifica più omogenee e con meno traffico in pista.
Per la Gara i piloti verranno suddivisi come segue:
-i 30 tempi migliori di qualifica della categoria base A e della categoria base B determineranno la griglia di partenza della 1000 BASE A
-il resto dei piloti andrà a determinare la griglia di partenza della categoria 1000 BASE B
La classifica finale della classe 1000 Base sarà unica ed i punti verranno assegnati come da nostre tabelle dal primo al trentesimo per la griglia A e dal 31 a seguire per la griglia B.
Un salutone a tutti
Daniele Alessandrini