L’azienda presente il 6 aprile al briefing di apertura della stagione, a Misano
LighTech sarà partner del Trofeo Italiano Amatori 2019
Il prestigioso brand internazionale abbina il proprio nome al trofeo
Un altro prestigioso brand del motociclismo sportivo abbina il proprio nome al Trofeo Italiano Amatori. Si tratta di LighTech, azienda fondata da Fabrizio Furlan, ex-pilota SBK, che produce componenti/accessori di elevatissima qualità per moto, già storicamente presente nei campionati Moto GP, Moto 2, WSBK, WSS.
Dunque un’azienda che spazia su un orizzonte veramente internazionale punta la propria attenzione verso il mondo delle competizioni italiane e, in particolare, sull’unico trofeo appositamente concepito per i non-professionisti.
A spiegare le ragioni di questa partnership è Stefano Passerini, direttore commerciale di LighTech e appassionato conoscitore dell’intero universo del mercato-componenti/accessori moto.
“LighTech è un brand di livello mondiale ma il Trofeo Italiano Amatori è leader in campo europeo nel settore delle competizioni per amatori – afferma Passerini –, non deve dunque sorprendere la nascita di un dialogo e di un conseguente accordo. Siamo convinti che azioni di collaborazione e di reciproco sostegno tra le nostre due realtà possano portare ad ottimi risultati per entrambi”.
“LighTech – prosegue Passerini – crede a questa partnership e lo dimostra il fatto che il 6 e 7 aprile, in occasione del primo round del trofeo, saremo presenti in forze a Misano. Interverrò personalmente al briefing di apertura della stagione ed insieme a me ci sarà il mio collega Diego Uliana, responsabile tecnico del prodotto e di stabilimento. Presenteremo l’azienda, porteremo una selezione di prodotti veramente “da far toccare con mano” ai piloti iscritti e, grazie ad Uliana, che si occupa della parte tecnica, potremo rispondere a specifici quesiti, illustrare le caratteristiche e le qualità di vari componenti e dare spiegazioni”.
“Siamo convinti che, anche seguendo il motomondiale, non si debba mai perdere il contatto con la “base” con chi, cioè, a livello nazionale, pratica lo sport motociclistico e si impegna per scendere in pista” sottolinea Passerini. “Il Trofeo Italiano Amatori veicolerà il nostro marchio in un settore in cui è riconosciuto come leader e potremo quindi raggiungere un target di autentici appassionati, tutti potenzialmente interessati ai nostri prodotti. Chi vorrà, potrà poi rivolgersi alla nostra rete di rivenditori per approfondire la conoscenza delle parti speciali in catalogo e magari perfezionare l’acquisto”.
Ufficio Stampa
Roma, marzo 2019
Rif.: Diego Mancuso, 347 7593717 – Celso Pallassini, 328 8326609