Ben 227 piloti scendono in pista al Misano World Circuit per la giornata di qualificazioni che precede il sesto e ultimo round del Trofeo Italiano Amatori 2022.
Va al lombardo Nicola Bevilacqua (Honda) la pole della classe 600 Base con il tempo di 1’46.243. Il pilota di Sondrio ha preceduto di due decimi e mezzo il leader del torneo Diego Masciocchi e di un decimo in più, il diretto rivale al titolo Alessandro Sità, entrambi su Yamaha.
Nicola Bevilacqua
Tre quarti dei piloti della classe 600 Pro hanno migliorato il proprio crono nel secondo turno, ma la pole è rimasta saldamente nelle mani dell’imolese Bryan D’Onofrio con 1’42.593 che di oltre tre decimi ha regolato Roberto Dodaro (Yamaha) e di quasi otto il vincitore, da dominatore, del campionato Andrea Liberini (Kawasaki). Fra i piloti iscritti al Rookie Challenge 600 Pro il miglior crono è stato realizzato dal mantovano Paolo Cavallara (Kawasaki) con 1’44.451 che ha preceduto la wild card Nicola Crestanini e il capoclassifica del campionato, Matteo Dal Cappello entrambi su Yamaha.
Paolo Cavallara
L’abruzzese Angelo Rotolo (Ducati), in piena lotta per il secondo gradino del podio della 1000 Base, partirà dalla casella numero uno grazie al miglior tempo di qualifica con 1’43.702. Il rider di Atessa ha preceduto di oltre quattro decimi il già campione Ivano Lancellotta (Yamaha) e di poco meno di un secondo Michele De Agostini (Honda).
Angelo Rotolo
Il frusinate Marco Puglisi (Yamaha), uno dei pochi a non essersi migliorato nel turno pomeridiano della classe 1000 Avanzata, ottiene comunque la pole grazie al crono di 1’41.547 realizzato la mattina, distanziando di quasi un secondo e due decimi il leader del campionato Fulvio Rizzi (BMW). Completa la prima fila, con un ritardo di quasi un secondo e mezzo dal battistrada, Giovanni Pontiggia (Aprilia).
Marco Puglisi
Secondo turno velocissimo per la Superior Cup, tanto che quasi tutti i piloti hanno migliorato il crono della mattina. Confermata la pole conseguita nel primo turno da Fabio Gaspari (Honda) che ha ulteriormente migliorato il proprio tempo, fermando il crono su 1’39.931. L’ascolano ha messo alle spalle di sette decimi Emanuele Lo Bartolo (Yamaha) che a sua volta ha regolato di pochi centesimi il piemontese Mattia Giachino (BMW).
Fabio Gaspari
Infine nel primo turno del Rookie Challenge 1000 miglior crono del parmense Massimo Dioni (Ducati) con 1’47.941 che ha preceduto Emanuele Marzola (Yamaha) e Gianfranco Stringaro (Honda). Fra i piloti della Rookie Challenge 1000 Pro, il più veloce è risultato lo jesino Andrea Ruggeri (BMW) con 1’44.274, precedendo di quasi due secondi Daniele De Angelis (Yamaha) e di poco più Michele Bucchioni (Bimota).