Dopo la prima gara abbiamo modificato la lista degli iscritti spostando i diversi piloti di categoria, il criterio di spostamento è relativo all’Articolo 2. E più esplicitamente gli spostamenti sono stati fatti come di seguito descritto.
- Il pilota ha tempi dello scorso anno certificati da gare fmi: in questo caso anche sei è migliorato anche di 5 secondi (ad esempio) il pilota resta dove sta perché siamo sicuri che sia un miglioramento ed il miglioramento nello sport non solo è previsto ma è auspicabile! Il pilota farà tutto il trofeo e poi il prossimo anno verrà spostato.
- Il pilota non ha tempi di gare FMI dello scorso anno; considerata una piccolo tolleranza di miglioramento uguale per tutti, il pilota vieni spostato in altra categoria se scende troppo sotto i tempi limite.
- Il pilota ha tempi di gara dello scorso anno corretti in tutte le piste tranne che su una; Se il pilota ad inizio anno decide saltare le gare su quella pista, noi lo accogliamo.
- Un pilota è caduto o ha avuto problemi di varia natura e asserisce di non fare più i tempi passati e quindi chiede di essere inserito in una categoria più lenta di quella in cui dovrebbe andare: se lo inseriamo lui sa che come rifarà quei tempi verrà spostato perdendo tutti i punti acquisiti.
Questi sono i criteri con i quali ci siamo mossi per la formazione delle nuove griglie di partenza, in relazione all’Art.2 2 ala possibilità di decidere di prendere o meno una iscrizione leggermente difforme.
Entro il 12 Maggio pubblicheremo i nuovi elenchi delle griglie dei piloti.
Un salutone a tutti
Daniele Alessandrini