Le pole position al Cremona Circuit
Giorgini (600 Base) – Brusa (600 Rookie) – Liberini (600 Pro)- D’Onofrio (600 Rookie Pro) – Fassi (1000 Base) – Vitali (1000 Avanzata) – Gini (Superior Cup 1000)
Esordio assoluto sul circuito di Cremona del Trofeo Italiano Amatori, giunto alla sua diciottesima edizione, che quest’anno vede in gara sette categorie.
Delle cinque presenti sulla pista intitolata a Angelo Bergamonti, al termine dei doppi turni di prove cronometrate, le pole position sono andate al romagnolo Simone Giorgini (Yamaha) nella 600 Base, al lombardo di Sondrio James Brusa (Yamaha) nella 600 Rookie, al bresciano Andrea Liberini (Kawasaki) nella 600 Pro, all’imolese Bryan D’Onofrio (Yamaha) nella 600 Rookie Pro, al bergamasco Federico Fassi (Yamaha) nella 1000 Base, allo svizzero Michele Vitali (Aprilia) nella 1000 Avanzata e al veronese Alberto Gini (Yamaha) nella Superior Cup.
Nella classe 600 Base Simone Giorgini (Kawasaki) ha fermato il cronometro su 1’39.411, mettendo alle spalle per soli 60 centesimi Francesco De Franco (Yamaha) e per un decimo Nicola Bevilacqua (Honda),
Fra i Rookie della 600 Base, miglior crono per James Brusa con 1’43.810 che di quattro decimi ha preceduto Yann Demond, entrambi su Yamaha, e di un secondo Michele Fontana (Kawasaki).
Andrea Liberini (Kawasaki) è stato il più veloce nella classe 600 Pro con il tempo di 1’35.320 precedendo di quasi un secondo e mezzo Alessandro Peri e di poco più Gianluigi Rizzo, entrambi su Yamaha.
Miglior giro fra i piloti della classe 600 Rookie Pro per Bryan D’Onofrio (Yamaha) con il tempo di 1’37.758 che di mezzo secondo ha regolato Paolo Cavallara e di otto decimi Alberto Bozzoni entrambi su Kawasaki.
Nella 1000 Base, la classe più numerosa che parte quasi a griglia piena, il migliore, grazie a una prestazione super nel secondo turno, è stato Federico Fassi (Yamaha) che ha registrato il tempo di 1’38.476, precedendo di quasi un secondo la wild card Diego Vitellaro (BMW) e di pochi centesimi in più Samuele Senesi (Ducati).
La wild card Michele Vitali (Aprilia), grazie a una velocissima sessione pomeridiana, si è imposto nella classe 1000 Avanzata con il crono di 1’36.669 precedendo di un secondo esatto l’altro portacolori della casa di Noale Giovanni Pontiggia che a sua volta, di un solo millesimo, ha avuto la meglio su Nicola Sartori (BMW).
La pole della Superior Cup va al veronese di Soave Alberto Gini (Yamaha) che, con 1’34.950, ha preceduto di tre decimi Francesco Neri (Ducati) e di quattro Fabio Donesana (Aprilia).
Partner dell’edizione 2022 del Trofeo Italiano Amatori sono: Metzeler, Capit, Superior Supplement, Dart Race, NintyTwo 92, Dott. Marco Bettin, Foto Agenzia 31.
Le gare del Trofeo Italiano Amatori apriranno la giornata agonistica del Cremona Circuit alle ore 9.30. Per primi scenderanno in pista i piloti della classe 600 Base, a seguire: 600 Pro, 1000 Base,
1000 Avanzata e Superior Cup 1000.
Tempi in diretta su: https://cremonacircuit.it/it/live-timing-scarica-i-tempi/